La Tipografia Eurosia è stata fondata nel 1948, in Via Torricelli, da Giuseppe Gemma, litografo su pietra. I suoi lavori erano prettamente di litografia e di cartotecnica e forniva alle varie armerie scatole per le cartucce personalizzate.
Nel 1951, si trasferì nella attuale sede di Piazza Santa Eurosia, 3 alla Garbatella, e con il nome di Cartotecnica Eurosia, iniziò l'attività tipografica.
Nel 1964, con la prematura morte del fondatore, l'attività passò al figlio Antonio con il nome di Tipografia Eurosia. In seguito, con il fratello Stefano, si trasformò da ditta individuale in Società.
Il rinnovamento si manifestò con il passaggio dal piombo al computer, dalle vecchie macchine tipografiche all'offset, dai montaggi in pellicole al ctp (computer to plate).
Un ulteriore cambiamento alla attività della tipografia è avvenuto in questi ultimi anni, con l'ingresso del nipote Mauro D'Alessandro che ha sostituito lo zio Antonio, andato in pensione.
Nel 2008 la tipografia ha festeggiato i 60 anni della sua fondazione e da oltre quaranta anni lavora per una delle più importanti Istituzioni concertistiche internazionali con sede in Roma.